Non perdere i consigli di Offsquare per iniziare il nuovo anno alla grande! In QUESTO…

Ciack, si gira! – Il Video Marketing
Ciack, si gira! Ecco come catturare l’attenzione dei tuoi utenti con il video marketing
Il nuovo anno è appena cominciato e i video si confermano il miglior strumento per attrarre e fidelizzare il proprio target.
In QUESTO POST troverai alcuni consigli per realizzare una video strategy efficace, in grado di coinvolgere il tuo pubblico e incrementare le vendite.
Uno degli strumenti di comunicazione di maggior successo nel corso del 2018 è stato sicuramente il video e il 2019 confermerà il trend attuale. Secondo le ultime stime, già dal prossimo anno, l’80% del traffico online sarà video. Non a caso, tutte le maggiori piattaforme social stanno facendo enormi passi in avanti per dominare nello spazio del video, non ultimo la nascita di Instagram Tv. Tutt’al più che i tassi di conversione nelle pagine web con video aumentano dell’80%. È quindi fondamentale, per poter competere in Rete, dotarsi al più presto (subito!) di una video strategy efficace.
Ma partiamo con una premessa: perché i contenuti video?
Perché i video sono immediati, più digeribili rispetto a un testo e, se si pensa a un live streaming, meno “taroccabili” rispetto alle immagini. Pensa a un film o alle serie tv: i video raccontano una storia senza dover prendersi la briga di leggere (ricorda che le persone sono sempre più pigre e abituate a consumare velocemente i contenuti). Inoltre, i video sono in grado di emozionare le persone molto di più rispetto alle immagini. Essi sono (basti pensare ad esempio ai live streaming) più spontanei e naturali di una grafica o di un testo, poiché il filtro tra fruitore e chi li realizza si riduce notevolmente. Infine, devi considerare che la stragrande maggioranza degli utenti si collega ad internet tramite mobile. Dallo smartphone, leggere richiede uno sforzo maggiore. Un video è più facile da consumare e può dare delle informazioni in modo diretto.
Detto questo, come si passa alla pratica?
Semplice, tenendo a mente che come per i contenuti grafici o testuali bisogna dotarsi di una strategia di video marketing focalizzata su un unico obiettivo: qual è il target a cui ci rivolgiamo e cosa vogliamo da lui. Una volta risposto a questa domanda è possibile passare oltre e chiedersi, che video faccio per attrarre gli utenti?
Per aiutarti, ho pensato di fornirti alcuni consigli per realizzare i tuoi video.
Iniziamo subito:
- Parti dalla narrazione:
Ogni messaggio video è sicuramente figlio di un testo. Ecco allora, che alla base del tuo contenuto torna il tanto amato storytelling. Come ho ripetuto in molti altri post, le persone sono attratte dalle storie, poiché le storie le emozionano e le coinvolgono. Questo è il motivo per cui anche i tuoi video devono avere una struttura narrativa solida. Prendi ad esempio le serie tv che vanno tanto in voga oggi. Parla di te stesso o della tua azienda come fosse un racconto, interrompendo e riprendendo il filo del discorso nel video successivo. Questa tecnica ti aiuterà a catturare l’attenzione del tuo pubblico;
- Sii chiaro fin da subito:
Mediamente, per un testo, le persone tendono ad abbandonare la pagina web dopo aver letto le prime righe se il contenuto non è di loro interesse. La stessa cosa vale anche per i video. Per non rischiare che l’utente cambi idea troppo in fretta, dovrai riuscire a catturare la sua attenzione entro i primi 30 secondi, se non addirittura nei primi 10. Per questo motivo sii chiaro fin dall’inizio, svuota subito il sacco. Piuttosto, se devi lasciare qualcosa in sospeso, fallo alla fine, così da invitare l’utente a guardare il video successivo;
- Entra in empatia con il tuo pubblico:
Sotto quest’aspetto il video è uno strumento potentissimo. Pensa ai live streaming: mettendoci la faccia entri in contatto diretto con chi ti ascolta e puoi rispondere live alle domande e ai dubbi delle persone. I consumatori stanno sempre al centro dei tuoi contenuti, è a loro che ti rivolgi, è con loro che interagisci. Sviluppa dei video che parlino ai bisogni e ai desideri del tuo target, entra in empatia e costruisci fin da subito un rapporto di fiducia con esso. Sono due aspetti fondamentali per ogni relazione duratura e profittevole.
Hai capito quindi che raccontare, informare ed emozionare stanno alla base di una strategia di video marketing efficace. Questi tre concetti sono stati ripresi anche da Google nella famosa strategia delle tre H.
In cosa consiste?
Vediamolo subito.
Le tre H si riferiscono a tre differenti tipologie di video da inserire (in maniera bilanciata) all’interno della tua video strategy per catturare l’attenzione del tuo pubblico e farti seguire. Si tratta di:
- Video Hero:
Ovvero quei video che hanno un forte impatto emotivo sullo spettatore. Sono video “speciali” realizzati per raggiungere più persone possibili e che devono essere in grado di suscitare una reazione nell’utente. I così detti video virali rientrano di fatto in questa categoria. Da maneggiare con cura;
- Video Hub:
Ovvero quei video che contribuiscono a costruire una relazione solida con la propria community. È in questi video che occorre raccontare la propria storia, i propri valori, i propri obiettivi. Essi vanno pubblicati regolarmente in modo da diventare una specie di “appuntamento fisso” per il proprio pubblico;
- Video Help:
Ovvero quei video che servono ad informare il proprio pubblico su un preciso argomento. Questa tipologia di contenuto ha carattere educativo e si presta perfettamente quando ad esempio è il caso di presentare le funzionalità di un prodotto. I video help costruiscono un rapporto diretto con l’utente basato sull’autorevolezza e sulla fiducia.
E anche per questa volta siamo arrivati alla fine.
Tieni a mente che le diverse tipologie di video qui sopra elencate vanno inserite in modo oculato all’interno di una video strategy che tenga in considerazione i bisogni e i desideri delle persone.
P.S. Se questo articolo ti è piaciuto metti un like o condividilo. Se vuoi farci sapere la tua opinione lascia un commento qui sotto. Siamo sempre entusiasti di sapere cosa ne pensate.
Per tutte le altre cose ci si vede nel prossimo articolo.
Con il 2019 ne vedremo sicuramente delle belle…
Buon inizio anno da Offsquare!