“La febbre del Venerdì Nero”. Da venerdì 23 novembre su tutti gli E-COMMERCE 5 consigli…

Sei pronto al cambiamento? Ecco la nuova era del business online
La nuova sfida del 2020 si chiama Covid-19. Non importa da dove provenga e con quale brutalità ha sconvolto le nostre vite: ciò su cui dobbiamo concentrare la nostra attenzione è il cambiamento inevitabile che ha portato in ogni settore.
Scopriamo come la pandemia attuale ha avuto ripercussioni anche sul business online e sveliamo alcuni suggerimenti per adattarsi meglio alla nuova realtà.
Covid-19: cosa è cambiato nel mondo
Quella che a tanti sembrava solo una “normale influenza” oggi è il perno su cui ruotano i cambiamenti che stanno caratterizzando questo nuovo anno.
Il virus noto in termini tecnici come Covid-19 ha ormai raggiunto quasi ogni parte del mondo e ha portato con sé nuove abitudini, nuove regole di sopravvivenza e nuove forme di adattamento.
Come si riflette questa situazione nel settore del business online?
Apparentemente sembra non sia cambiato nulla: le attività sul web continuano a svolgere le loro azioni e si vocifera che siano i soli a non subire le drammatiche conseguenze della problematica mondiale.
Eppure, non è esattamente così!
Il motivo è che sono cambiate le esigenze dei clienti e questo dato non può affatto essere sottovalutato.
Ora più che mai è prioritario mantenere saldi i propri obiettivi, diversificare l’offerta, ravvivare costantemente l’interesse e dare una ragione per restare fedeli nel tempo.
Suggerimenti per adattarsi all’era contemporanea
Il virus con cui il mondo sta combattendo da mesi ha dunque cambiato l’era contemporanea.
Come tenere a galla la propria attività sul web? Ecco alcuni consigli:
- Coccolare il cliente. In mezzo a tante notizie preoccupanti, devi far sentire al tuo cliente che può sempre contare su di te. Nonostante le difficoltà e i disagi logistici tu ci sarai sempre a rispondere alle sue esigenze e ti impegnerai a non farlo sentire solo o dimenticato.
- Concentrati su prodotti/servizi essenziali. Non è questo il momento di dare sfogo alle tue idee. L’essenziale è ciò che adesso risponde meglio alle esigenze contemporanee. Quindi diversifica i tuoi prodotti/servizi ma non esagerare, altrimenti rischi solo di confondere un potenziale cliente che è alla ricerca di certezze e stabilità.
- Focus sui clienti fedeli. Meglio avere tanti clienti poco redditizi o pochi ma fedeli? Sicuramente la seconda opzione è quella che manterrà il tuo business ben saldo e ti farà restare a galla nonostante le difficoltà attuali.
- Fai investimenti mirati. Migliora le aree più produttive della tua azienda e investi solo su queste. Il risultato sarà quello di migliorare la tua operatività, accrescere la tua clientela e non disperdere il tuo capitale.
- Usa i social per comunicare. Mantieni vivo il rapporto con il tuo target e i tuoi clienti già fidelizzati. Lascia che i social diventino la tua arma per sconfiggere la paura, le domande senza risposta e le incertezze che dominano nel mondo. Ricorda a tutti che dietro il tuo progetto di marketing c’è una persona come loro che sta vivendo la stessa situazione e prova gli stessi sentimenti.
Il business online: gli errori da evitare in tempi di Covid-19
Il Covid-19 non ferma il web marketing, ma è chiaro ormai che bisogna stare attenti a non fare errori che possono costare caro e distruggere un progetto su cui hai lavorato e investito tanto.
Riassumendo, ecco cosa devi assolutamente tenere a mente:
- No a campagne troppo pressanti alla ricerca forsennata di potenziali clienti.
- No a offerte esagerate e prive di fondamento.
- No a investimenti rischiosi che possono nuocere all’intero business.
Non è il momento giusto per lanciarsi in avventure dal risultato incerto, per testare nuove tecniche di vendita, per sperimentare nuovi business o per incrementare il proprio mercato.
Adesso bisogna concentrarsi su chi realmente crede in te. Devi fornire sostegno, fiducia e concretezza a quanti decidono di usufruire di un servizio che sia efficiente e che mantiene ferme le sue abitudini e i suoi capisaldi per dare stabilità in mezzo a questa epoca di grandi cambiamenti.