Loading...

NEWS

Latest blog posts

Come aumentare le vendite con Instagram

Come aumentare le vendite con Instagram: 8 CONSIGLI UTILI PER TE

Instagram può diventare un valido alleato per incrementare il tuo business online e offline: ecco alcuni consigli per migliorare la tua presenza sul social network

 

Secondo social network dopo Facebook, Instagram conta oltre un miliardo di utenti attivi ogni giorno. Ecco perché utilizzare in modo appropriato il social network più fashion del momento può contribuire ad aumentare notevolmente il numero delle vendite ed incrementare il fatturato della tua azienda. Per farlo è utile seguire dei piccoli consigli che ti permettono di gestire al meglio la tua presenza su Instagram. Di seguito te ne presentiamo 8:

  • Accrescere la propria follower base è il primo step da compiere. Per non sprecare tempo ed energie preziose e disperdere i contenuti che andrete a proporre è fondamentale che la tua cerchia di fan sia costituita da utenti in linea con il tuo target di riferimento. Per farlo, è utile trovare account Instagram simili al tuo (ad esempio brand che sponsorizzano business complementari) ed iniziare a seguire i loro follower;
  • Avere un’identità forte e accattivante rende il vostro brand unico e facilmente distinguibile. In particolare, essendo Instagram un social network che predilige l’immagine al testo è importante usare foto e video secondo un senso logico e una linearità d’intenti in modo che il vostro marchio sia facilmente identificabile;
  • Postare con regolarità è un concetto valido per qualsiasi altro social network, ma che non è da dare per scontato. Tuttavia, va sottolineato che il valore del contenuto che si decide di postare ha un importanza maggiore, quindi vale la regola di non postare tanto per postare, ma soltanto se avete qualcosa di interessante da comunicare;
  • Variare la tipologia di contenuto è un altro aspetto da tenere in considerazione, poiché calcare un po’ troppo la mano su contenuti espressamente promozionali (offerte, sconti, ect…) rischia di infastidire l’utente. A proposte commerciali è consigliabile alternare post che sanno cogliere il “lato umano” del prodotto che intendete sponsorizzare. Inoltre, le immagini devono essere naturali. Evitate ritocchi o quant’altro;
  • Sfruttare le Instagram Stories poiché sono molto apprezzate dagli utenti di questo social network. Utilizzarle in modo appropriato può comportare numerosi vantaggi nella relazione con la vostra rete di fan. Infatti, le stories rappresentano un modo semplice e diretto di comunicare che esula dal classico rapporto venditore-cliente;
  • Rispondere ai commenti dei tuoi follower sembra una banalità ma per molti non è ancora così scontato purtroppo. Se i follower commentano un tuo post significa che sono interessati al tuo prodotto o al tuo brand, alimentare la relazione è di fondamentale importanza. Falli sentire parte della tua community. Viceversa, ricorda che i tuoi post devono essere creati appositamente per stimolare una reazione da parte dell’utente;
  • Utilizzare gli hastag in modo appropriato può rivelarsi utile per intercettare un bacino di utenti potenzialmente interessato al tuo prodotto. Ricorda di non abusarne, ma di utilizzare quelli che dopo un’appropriata ricerca posso essere più in focus con il tuo businnes core;
  • Rivolgersi agli influencer può essere infine un altro modo per sponsorizzare il tuo brand su Instagram. Prova a contattare quelli che sono più indicati per il prodotto che intendi vendere e istaura una relazione proficua.